STEFANO VENTURA
Non sembrava novembre quella sera (ed. Mephite)
Il 23 novembre 1980 una potente scossa di terremoto sconvolse le zone interne di Campania e Basilicata. Attraverso le testimonianze di chi visse quei 90 secondi,vengono raccontati il momento della scossa, i giorni della prima emergenza, la solidarietà dei volontari e i mesi successivi, quelli in cui si misero in moto quei processi che avrebbero cambiato definitivamente il volto di quei paesi e la vita dei suoi abitanti. Raccontare e descrivere quei giorni vuol dire consegnare a chi è venuto dopo gli strumenti per interpretare in modo autonomo cosa è stato il terremoto e la ricostruzione, e allo stesso tempo aiuta a riflettere su come le comunità conservano o eludono la memoria del terremoto.
http://teoraventura.ilcannocchiale.it/
http://nonsembravanovembrequellasera.blogspot.it/
http://www.orent.it/
Rispondi