L’Archidiskodon Meridionalis Vestinus
da un estratto del libro “SULLE ALI DELL’AQUILA” (I edizione 1999)
Esiste all’Aquila un “personaggio” preistorico molto noto, conosciuto da grandi e piccoli. Anche se molto famoso, tanta gente fa confusione sul suo nome: qualcuno lo chiama Mammouth, qualcun altro Elephas Meridionalis. Ma non è né l’uno né l’altro. Studi molto recenti hanno appurato, invece, che il grande elefante preistorico è un Archidiskodon Meridionalis Vestinus.
Lo scheletro fossile di un esemplare maschio di Archidiskodon Meridionalis Vestinus è conservato nel Museo del Castello.
I resti dell’Archidiskodon Meridionalis Vestinus sono stati trovati a Scoppito, nel 1954, durante i lavori di scavo per la costruzione di una casa. Il suo habitat era il lago che occupava la conca aquilana. È oggi in Italia una delle più importanti testimonianze della fauna preistorica.
Siamo entrambi mammiferi preistorici. In tanti ci confondono, ma, anche se siamo parenti, siamo due animali diversi.
________________________________________________
Rispondi