Il 25 Aprile del territorio aquilano… raccontato ai bambini

TERRITORI AQ

da un estratto del libro “SULLE ALI DELL’AQUILA” (I edizione 1999)

LE STRAGI
I Nove Martiri

9martiri

Numerosissime furono le vittime dell’occupazione tedesca. Ricorderemo qui alcuni drammatici episodi che hanno segnato la storia dell’Aquila e della sua provincia.
Il 23 settembre 1943, pochi giorni dopo l’occupazione, fu compiuta all’Aquila una prima inutile strage, in cui rimasero uccisi nove ragazzi.

Questi avevano cercato rifugio nelle montagne, probabilmente per evitare l’arruolamento nell’esercito del nuovo governo di Mussolini e i rastrellamenti dei Tedeschi. I giovani si erano procurati delle armi e il 22 settembre si erano incamminati verso Collebrincioni. Qui trascorsero la notte insieme a una ventina di ex prigionieri slavi e inglesi. L’indomani i militari tedeschi rastrellarono la zona per catturare i prigionieri di guerra fuggiti. Ci fu uno scontro a fuoco. Alcuni dei giovani aquilani fuggirono nelle montagne vicine, mentre una decina di essi fu presto disarmata e catturata. La notizia si diffuse immediatamente in città. I giovani furono condotti alle Casermette, dove i militari tedeschi e quelli fascisti li interrogarono…

View original post 159 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: