Università degli Studi dell’Aquila
Dipartimento di Scienze Umane
L’AQUILA, 11 dicembre 2014
AULA MAGNA – Viale Nizza 14
Convegno
Una mostra (i disegni dei bambini di Gaza e dei bambini italiani a confronto)
un convegno (sui bambini e la guerra), un contributo per l’educazione alla pace
9.00 | SALUTI DELLE AUTORITÀ POLITICHE E ACCADEMICHE Paola Inverardi, Rettrice dell’Università degli Studi dell’Aquila – Simone Gozzano, Dir. del Dipartimento di Scienze Umane – Alfio Signorelli, Pro-Rettore alla Cultura – Elisabetta Leone, Assessore alle Risorse umane, Comune dell’Aquila – Emanuela Di Giovambattista – Assessore alle Politiche Sociali, Comune dell’Aquila |
|
9:30 | I BAMBINI LA GUERRA L’INTERVENTO PSICO-PEDAGOGICO Modera: Alessandro Vaccarelli, Università degli Studi dell’Aquila |
|
LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE IN CAMPO EDUCATIVO NEI TERRITORI PALESTINESI DEGLI ANNI ’90 Silvana Matta – Abruzzo Crocevia |
||
10.00 | HUMANIZING EDUCATION Ismail Njoum, Direttore dell’Almawrid Teaching Develping Center, Ramallah |
|
10.30 | I BAMBINI DI GAZA: PROBLEMA PSICHIATRICO O VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI? Guido Veronese – Università degli Studi di Milano-Bicocca, Psicologi per i Diritti Umani |
|
11.15 | COMUNICARE LA GUERRA Gabriella Grasso, Parallelo Palestina |
|
11.45 | TESTIMONIANZA in videoconferenza Abdel Amid Afana, Trauma and Global Health Program-McGill University |
|
12.00 | I BAMBINI E LA GUERRA: LA PROSPETTIVA GIURIDICA Loredana Giani, Annarita Iacopino, Università degli Studi dell’Aquila |
|
12.30 | LA SCUOLA E L’EDUCAZIONE ALLA PACE Lucia Di Giulio, Dirigente scolastico del Circolo “Galileo” Agata Nonnati, Dirigente scolastico del Circolo “Silvestro dell’Aquila” |
|
15.00 | Modera: Antonella Nuzzaci, Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria LA GUERRA E LA GEOGRAFIA Lina Calandra, Università degli Studi dell’Aquila |
|
15.30 | L’EDUCAZIONE DOPO UN TRAUMA: L’INDIVIDUO Rosella Frasca, Maria Vittoria Isidori – Università degli Studi dell’Aquila |
|
16.00 | COOPERAZIONE, PACE, SVILUPPO UMANO: LA LEZIONE DI PAULO FREIRE Marco Antonio D’Arcangeli, Silvia Nanni – Università degli Studi dell’Aquila |
|
17.00 | LA GUERRA TRA REALTÀ E IMMAGINAZIONE: I BAMBINI DI GAZA, I BAMBINI DELL’AQUILA Modera: Lina Calandra, Cartolab, Università degli Studi dell’Aquila Alessandro Vaccarelli, Università degli Studi dell’Aquila Guido Veronese, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Psicologi per i Diritti Umani |
|
Inaugurazione della Mostra | ||
SUI DISEGNI DEI BAMBINI PALESTINESI E ITALIANI: CHE COSA RACCONTA LA MOSTRA Interventi: Alessandra Tetè, Abruzzo Crocevia – Giuseppe Cristofaro, Università dell’Aquila – Gabriella Grasso, Parallelo Palestina – Frediana Jukic, Territori – Takoua Ben Mohamed, fumettista interculturale – Ismail Njoum, Almawrid Teaching Develping Center, Ramallah – Antonella Nuzzaci, Università dell’Aquila. |
||
![]() |
Hanno collaborato alla realizzazione della mostra: Marta Allevi, Arianna Apicella, Chiara Ciccozzi, Arianna Fiorenza, Maria Grazia Ferretti, Antonio Marangiolo, Adinani Mushi. | |
Maria Laura Ammannito, Tamara Alfonso, Jessica Caiazza, Stefania Ciccone, Maria Assunta Di Matteo, Guy El Khoury, Fadi Obe |
La mostra rimarrà aperta al pubblico dall’11 al 22 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 20:00
scarica la locandina del Convegno (pdf)
Per gli studenti dei corsi di Scienze della Formazione Primaria e di Scienze Della Formazione e del Servizio Sociale, la partecipazione consente l’acquisizione di 1 CFU per le attività formative a scelta o, in alternativa, l’acquisizione di 8 ore di tirocinio indiretto.
Rispondi