Mercoledì 3 giugno 2015
Università dell’Aquila, Dip. Scienze Umane
AULA MAGNA, Viale Nizza 14 – L’Aquila
15:00 Proiezione del documentario
RI-TORNO AL FUTURO: L’Aquila 5 anni dopo
(montaggio e regia: Luca Cococcetta; ideazione e supporto scientifico: Alessandro Vaccarelli)
ore 15:30 Presentazione del libro
OLTRE IL RISCHIO SISMICO – Valutare, comunicare e decidere oggi
(Carocci Editore – ed. 2015) a cura di Fabio Carnelli e Stefano Ventura
Coordina: Alessandro Vaccarelli Università degli Studi dell’Aquila
Intervengono:
- Fabio Carnelli – Antropologo, dottorando in Urban Studies – Dip. di Sociologia
dell’Università di Milano-Bicocca; - Stefano Ventura – dottore di ricerca in Storia contemporanea
all’Università di Siena, coordinatore dell’Osservatorio sul Doposisma (Fondazione MIDA); - Lina M. Calandra – docente di geografia, Università dell’Aquila
- Silvia Nanni – docente di Pedagogia dell’inclusione e formazione degli adulti
e di Pedagogia del disagio e della devianza giovanile, Università dell’Aquila - Gaetano De Luca – Rete Sismica Abruzzo, INGV, Centro Nazionale Terremoti
- Angelo Venti – Giornalista e responsabile Libera Abruzzo
- Fabio Pelini – Assessore Comune dell’Aquila
leggi il programma in pdf
l’evento si inserisce nel corso della presentazione del progetto
“Il territorio siamo noi. Laboratori Maieutici per ricostruire”
Rispondi